Sull’ordinanza appello lecito

Pubblicato il 05 maggio 2006

Il ministero del Welfare ha diffuso la lettera circolare prot. 25/I/0003851, con data 3 maggio 2006, che detta le linee guida in ordine alle novità introdotte nel codice di procedura civile dal Dlgs n. 40/06 sui ricorsi in materia di ordinanze-ingiunzione emessi dalle Direzioni provinciali del Lavoro: le sentenze del Tribunale contro essi godono del secondo grado di giudizio in appello, prima del ricorso in Cassazione. Il decreto integrato e modificato l’articolo 23 della legge 689/81, sulla procedura del sistema delle sanzioni amministrative, stabilendo (articolo 26) che sono appellabili tanto le ordinanze di convalida del giudice, emesse ai sensi del comma 5 dell’articolo 23 prima richiamato, quanto le sentenze di rigetto dell’opposizione all’ordinanza. In ogni caso resta, in ultima istanza, la possibilità del ricorso in Cassazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy