Super collegio sindacale per le pmi

Pubblicato il 20 aprile 2006

E’ di ieri l‘approvazione del documento sui controlli contabili n. 2, che porta la sigla del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e titola: “Compiti di natura contabile e doveri di controllo del bilancio di esercizio del collegio sindacale che non sia stato incaricato del controllo contabile”. In esso è strutturato il raggio d’azione del collegio sindacale, efficacemente differenziato da quello del revisore contabile: l‘uno ha il carico della “vigilanza sull’adeguatezza e sul regolare funzionamento del sistema contabile”, l’altro il ruolo di formulare un giudizio d’attendibilità sul complesso dell’attività sociale e sul bilancio. Tra i due, il collegio sindacale si evolve in organo supervisore policentrico, “un grande fratello della società”, rimarca l’Autrice,  i cui poteri s’ingrossano fino allo scambio di informazioni, nei gruppi societari, con gli organi di controllo delle controllate e fino a poter ritenere, in tutto o in parte, inopportuna la distribuzione degli utili proposta dagli amministratori. Fino al controllo contabile delle verifiche alle non quotate, che si fanno, così, soggette alla doppia ispezione di revisori e collegio. Fino alla vigilanza sui revisori.          

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy