Super-congruità per gli studi

Pubblicato il 01 aprile 2007

Il Supplemento ordinario 90 alla “Gazzetta Ufficiale” n. 76 (31.3.2007) pubblica il decreto 20 marzo 2007, che individua gli indicatori di normalità economica, voluti dal comma 14 della Finanziaria di quest’anno al fine di scovare i contribuenti che, scaltramente, tentano di addomesticare il responso di Gerico, indicando dati non veri.

Un calcolo di congruità maggiorato investirà, pertanto, tutti quei soggetti che non si trovino in linea con i detti nuovi indicatori, poiché nei loro riguardi Gerico 2007 potrà trasformare in una quota aggiuntiva di ricavo presunto l’anomalia riscontrata nel valore di normalità economica. Con la conseguenza che aumenterà, per questi contribuenti, il “costo” dell’adeguamento già in UNICO 2007.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy