Taglio agli assegni per 200mila pensionati Inpdap

Pubblicato il 17 gennaio 2009 Circa 200mila ex dipendenti pubblici si vedranno decurtare nel mese di gennaio dalla propria pensione una somma che può variare da 50 a 200 euro. Il rischio lo corrono tutti coloro che non hanno comunicato all’Inpdap la richiesta per poter usufruire delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia, riferite all’anno 2008, e che riceveranno la pensione in pagamento da venerdì 16 gennaio. Un obbligo previsto, a carico di tutti i lavoratori e pensionati, dalla Finanziaria 2008. Inoltre, la trasmissione di dichiarazioni erronee dai Caf all’Inps ha fatto partire conguagli fiscali a debito a sfavore di 13mila pensionati, stando alle stime della Consulta dei Caf. I dati sono stati nuovamente trasmessi in maniera corretta entro il 22 dicembre scorso e l’Istituto previdenziale ha temporaneamente sospeso il recupero dei conguagli fiscali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy