Taglio improvvido al libro soci delle Srl

Pubblicato il 10 febbraio 2009

Nel corso della conversione in legge del Dl 185/08, è stata introdotta una misura che, sotto il titolo “Riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese”, prevede l'eliminazione del libro soci delle Srl. Questa novità rischia, a parere dei giornalisti, di comportare maggiori costi ed inefficienze; la semplificazione è stata infatti pensata per avvicinare la situazione delle Srl a quella delle società di persone o, forse, per eliminare l'ulteriore formalità dell'iscrizione nel libro soci. Tuttavia, l'eliminazione del libro non è adeguata a questi scopi in quanto, nella società di persone, il trasferimento della quota costituisce una modifica del contratto sociale che richiede il consenso di tutti i soci; per contro, nella Srl la cessione della partecipazione non presuppone l'accordo di tutti i soci né il placet o l'informazione degli ammnistratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: Legge di conversione in GU

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy