Tana ai fabbricati fantasma

Pubblicato il 17 dicembre 2009

E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 291, del 15.12.2009, il comunicato emesso dal Territorio che contiene l’“Elenco dei comuni nei quali é stata accertata la presenza di fabbricati che non risultano dichiarati al catasto”. Dal 2008 ad oggi il Territorio ha scovato, in 24 Province italiane, 2.070 milioni di fabbricati fantasma. Ammontano a 570mila i nuovi immobili “nascosti” all’Erario.

Ai proprietari dei fabbricati segnalati sette mesi, dal 17 dicembre 2009, per dichiararli al Catasto edilizio, pena, se trascorso inutilmente il termine, l’accatastamento d’ufficio.

Nell’ipotesi, invece, di accertata insussistenza dell’irregolarità, gli interessati potranno inviare una segnalazione all’ufficio provinciale del Territorio utilizzando l’apposito modello scaricabile dal sito dell’Agenzia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy