Tares: dai Comuni indicazioni su numero e scadenza delle rate

Pubblicato il 23 maggio 2013 Il D.L. n. 35/2013, all'articolo 10, innova, limitatamente al 2013, in materia di modalità di pagamento del nuovo tributo sui rifiuti, la Tares, introdotto con l’art. 14 del D.L. 201/2011 e che sostituisce Tarsu e Tia. Al posto delle previste originarie quattro rate (gennaio, aprile, luglio e ottobre), i comuni possono deliberare numero e scadenze dei versamenti Tares. Altra facoltà riservata agli enti locali è quella di far pagare le prime rate in base agli importi dell'anno 2012 a patto che l'ultima rata sia calibrata sugli importi Tares.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy