Tares: slitta la prima rata, ma non l'entrata in vigore

Pubblicato il 17 gennaio 2013 Con il sì del Senato ad un emendamento alla legge di conversione del decreto legge sull'emergenza rifiuti è stabilito lo slittamento a luglio 2013 della prima rata della Tares, anche se l'istituzione del tributo continuerà a produrre i suoi effetti giuridici a partire dal 1° gennaio 2013.

Preoccupazione per la proroga viene dalle imprese di igiene ambientale, poiché la conseguenza è l’incasso a settembre - ottobre 2013. Federambiente spiega: “Per 10 mesi le imprese saranno lasciate senza le risorse economiche necessarie a sostenere i costi del servizio pubblico essenziale d'igiene urbana e gestione dei rifiuti”.

Il testo passa ora alla Camera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy