Tarsu, i rincari vanno comunicati

Pubblicato il 07 dicembre 2007

, con la sentenza n. 25368 del 5 dicembre 2007, nel respingere il ricorso di un Comune che aveva notificato una cartella di pagamento Tarsu con dicitura “recante iscrizione a ruolo (suppletivo) riguardante alcuni conguagli”, ha chiarito che il contribuente deve essere sempre avvertito dell’aumento delle imposte comunali. La cartella esattoriale con ruolo suppletivo, rettificata d’ufficio da un funzionario, è nulla se non è stato precedentemente notificato un avviso di accertamento motivato nel quale viene comunicato il nuovo regolamento approvato dalla giunta che ha portato all’aumento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy