Tassa di scopo più umana

Pubblicato il 16 novembre 2006

Tra le principali novità contenute nella versione, riveduta e corretta, dell’articolo 8 del disegno di legge Finanziaria, in materia di tassa di scopo emerge quanto segue:

- i Comuni istituiranno il tributo con regolamento, determinando contestualmente l’opera pubblica da realizzare, l’ammontare della spesa da finanziare, l’aliquota d’imposta e la modalità di versamento degli importi dovuti;

- saranno esentati i cittadini con i redditi annui più bassi (inferiori a 20 mila euro) e quelli che già godono di esenzioni e riduzioni sull’Ici per la prima casa;

- l’imposta potrà essere applicata per un periodo massimo di cinque anni e sarà determinata applicando alla base imponibile dell’Imposta comunale sugli immobili un’aliquota massima dello 0,5 per mille;

- l’imposta servirà per finanziare il trasporto pubblico, le opere viarie di arredo urbano, di risistemazione di aree destinate a parchi e giardini, le opere di realizzazione di parcheggi pubblici. A cui vanno ad aggiungersi anche la costruzione di nuove scuole, la conservazione dei beni artistici, le opere di restauro e le attività culturali, museali e bibliotecaire.

In caso di mancato avvio dell’opera nel giro di due anni è previsto che il Comune restituisca l’importo della tassa ai contribuenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy