Tassa rifiuti con l’Iva al 10%

Pubblicato il 09 febbraio 2009 La Tariffa di igiene ambientale (Tia), che ha sostituito la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, sconta l’Iva al 10 per cento, senza che si possa considerarla, al pari della (precedente) Tarsu, un tributo. E’, infatti, una “tariffa”, cui è tenuto chi produce i rifiuti a fronte del servizio ricevuto. Questo è quanto espresso dalla Ctp di Pisa nella sentenza 259/04/08 depositata il 30 dicembre 2008 che respinge il ricorso cumulativo di 213 contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy