Tassa società verso il rimborso

Pubblicato il 24 gennaio 2007

Gli emendamenti al decreto legge 297/06, di recepimento delle disposizioni di Basilea 2, apporteranno molte modifiche che forse lo trasformeranno in un decreto legge omnibus in materia comunitaria. Tra le previsioni c’è il rimborso integrale della tassa società per l’iscrizione al Registro imprese, pagata negli anni dal 1985 al 1992; la proroga al 31 luglio per l’attuazione della direttiva Mifid degli strumenti finanziari; nuove regole per i consulenti del lavoro. Proprio per questi ultimi c’è da rilevare che: coloro che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di consulenti del lavoro con il diploma di scuola secondaria superiore possono iscriversi all’Albo entro tre anni dall’entrata in vigore della disposizione; coloro che non sono laureati, ma che hanno (all’entrata in vigore della disposizione) ottenuto il certificato di compiuta pratica, o siano iscritti al registro di praticanti, o abbiano presentato domanda di iscrizione a tale registro, potranno sostenere l’esame di abilitazione fino al 31 dicembre 2013. Anche per i Ced cambiano le regole, per porre rimedio all’esclusiva che i consulenti del lavoro avevano dell’elaborazione dei cedolini paga nelle piccole aziende.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy