Tassa sulle imbarcazioni, dal 18 novembre al via le richieste di rimborso

Pubblicato il 29 ottobre 2013 Con provvedimento n. 125448, del 28 ottobre 2013, il Direttore dell'Agenzia delle entrate approva il modello per l'istanza di rimborso della tassa annuale per le unità da diporto versata in misura superiore all'importo dovuto.

Il rimborso, a seguito delle modifiche introdotte dal DL n. 69/2013 al prelievo previsto dal DL n. 201/2011, interessa i possessori di imbarcazioni fino a 20 metri che per il periodo 2013/2014 hanno già versato un tributo non più previsto o dimezzato dal decreto del 2013. Il modello può essere utilizzato anche da coloro che hanno effettuato versamenti in eccesso indipendentemente dalla rimodulazione della tassa.

L'istanza di rimborso, con allegata l'eventuale copia della licenza di navigazione, dal 18 novembre 2013 dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline. Il modello è disponibile in formato elettronico sul sito internet dell'Agenzia delle entrate e sul sito del Ministero dell'economia e delle finanze. Sempre a partire dal 18 novembre 2013 sarà reso disponibile, sul sito www.agenziaentrate.it, il software denominato “RimborsoTassaUnitàdaDiporto”, che dovrà essere utilizzato per la trasmissione telematica. Le somme saranno restituite dalle Entrate tramite bonifico bancario o postale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy