Tassazione separata al test conguaglio

Pubblicato il 23 gennaio 2006

E' al mese di febbraio la scadenza per le operazioni di conguaglio di fine anno ed è al 15 marzo la consegna del modello Cud 2006. E' ancora possibile, però, rimediare all'erronea applicazione, durante il 2005, dell'Irpef ordinaria (anziché separata). Questo beneficio, sfruttabile con facilità, è vantaggio di quanti tra i datori vedono verificarsi circostanze come la sottoscrizione di contratti collettivi e decentrati, le transazioni intorno a controversie di lavoro, le sentenze ed il versamento degli eredi dei dipendenti.

Le modalità di correzione della tassazione ordinaria 2005, in presenza dei requisiti della tassazione separata (Tuir, articolo 17), si sostanziano: nel calcolo della differenza trattenuta e corrisposta in più a titolo di ritenuta; nello stralcio del conguaglio di fine 2005, da effettuare entro febbraio 2006, delle somme erroneamente assoggettate alla tassazione ordinaria; nella compilazione del Cud 2006 con indicazione degli importi corretti a campo 57 (arretrati di lavoro) e stralcio di essi da campo 1 (reddito a tassazione ordinaria); infine, nella compensazione dell'importo versato in più attraverso un corrispondente minore pagamento di ritenute, alla prima scadenza utile, e restituzione della somma così recuperata al lavoratore dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy