Tasse più leggere, svolta elusiva

Pubblicato il 30 aprile 2008 Nella risoluzione 177 del 29 aprile 2008 l’agenzia delle Entrate chiarisce che secondo l’articolo 37-bis del Dpr 600/73 è considerata elusiva la trasformazione di una società agricola per azioni in una società a responsabilità limitata se effettuata unicamente per rientrare nella tassazione in base al reddito agrario e, dunque, se l’operazione è volta esclusivamente a ottenere una riduzione d’imposta. Si tratta della possibilità data dall’articolo 1, comma 1093, della legge 296/06 che permette alle Srl, alle società di persone e alle coop, con i requisiti di società agricola (articolo 2 del Dlgs 99/94), di optare per la determinazione del reddito in base alle rendite catastali invece della più onerosa tassazione a bilancio. Nell’articolo si evidenzia, però, come il fatto che l’unica ragione di conseguire l’agevolazione fiscale non possa ritenersi una valida ragione economica che giustifichi l’operazione potrebbe portare alla condizione che nessuna agevolazione fiscale sarebbe legittimamente fruibile: in tutti i casi in cui i contribuenti si pongano nella condizione di poter legalmente fruire di agevolazioni fiscali le Entrate potrebbero ritenere elusive le operazioni da mettere in atto. Inoltre, si ritiene debole l’assunto che non considera una valida ragione economica il conseguimento del risparmio d’imposta poiché le valutazioni correlate a tale risparmio molto spesso condizionano le scelte imprenditoriali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy