Tassi limite sul massimo scoperto

Pubblicato il 13 gennaio 2009

Con le modifiche apportate dalle commissioni al decreto anti crisi, viene proposta l'introduzione, dopo l'articolo 2, sui mutui, l'art. 2 bis, rubricato “Ulteriori disposizioni concernenti contratti bancari”. Le novità riguardano la modalità di applicazione della commissione di massimo scoperto (cms) e la rilevazione della stessa nel calcolo dell'usura ai sensi della legge 108/96. E' così prevista la nullità delle clausole contrattuali relative alla cms se lo scoperto del conto corrente risulti essere a debito per un periodo continuativo inferiore a trenta giorni ovvero in mancanza di un fido concordato con il cliente. Inoltre, qualsiasi clausola contrattuale, comunque denominata, sarà nulla qualora preveda una remunerazione a favore della banca per la messa a disposizione di fondi indipendentemente dall'effettivo prelevamento ovvero per l'utilizzo di somme di denaro indipendentemente dall'effettiva durata dell'utilizzazione della somma. E questo, salvo che la banca non concordi preventivamente - facendo cioè sottoscrivere apposita clausola al cliente - un corrispettivo per il servizio di messa a disposizione delle somme. In definitiva, la cms in conto corrente sarà valida ma solo a particolari condizioni e sarà rilevante anche ai fini dell'usura in quanto predeterminata e trasparente; Bankitalia, inoltre, dovrà modificare le rilevazioni periodiche dei tassi effettivi globali medi (tegm), che saranno confrontabili con il costo effettivo e globale inclusivo della cms.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy