Tax credit sale cinematografiche, pronto l’elenco dei beneficiari

Pubblicato il 20 giugno 2019

La Direzione generale Cinema del ministero dei Beni culturali, con decreto direttoriale del 19 giugno 2019, individua l’elenco dei soggetti che potranno beneficiare del credito d’imposta riconosciuto in relazione alla programmazione cinematografica 2018.

Al termine della fase istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste pervenute da ottobre 2018 a gennaio 2019, la Direzione generale cinema rende noto l’elenco dei beneficiari del bonus che, secondo quanto previsto dall’articolo 18 della Legge n. 220/2016, consiste in un credito d’imposta pari al 20% degli incassi, riconosciuto agli esercenti delle sale cinematografiche che potenziano l’offerta di opere italiane ed europee.

Parte integrante del provvedimento sono, infatti, le tabelle con i nominativi delle imprese ammesse all’agevolazione fiscale.

Le tabelle specificano, per ogni impresa ammessa al credito, gli importi riconosciuti, suddivisi in base al piano di utilizzo indicato nelle domande di ammissione e secondo quanto previsto dall’articolo 18 del D.M 15 marzo 2018.

L’elenco non include le domande finora esaminate, il cui è esito è stato già inviato via Pec.

Specifica, inoltre, il decreto che il credito d’imposta matura ed è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del bonus: pertanto l’importo assegnato sarà usufruibile dal prossimo 10 luglio.

Si comunica, infine, che è in via di definizione un ulteriore decreto riguardante l’istruttoria delle restanti domande relative alla programmazione cinematografica per l’anno 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy