Telematica, le categorie trovano spazio

Pubblicato il 04 novembre 2005

Il Senato ha ricevuto, ieri, i primi sub-emendamenti al Dl n. 203/05, sulle nuove regole di telematica: i Consigli nazionali dei commercialisti e dei ragionieri ne hanno definito le contromisure, correggendo, nel segno della libertà, gli obblighi on-line imposti dagli emendamenti approvati dalla commissione Finanze di Palazzo Madama: la comunicazione ai contribuenti sull'avviso bonario del Fisco ricevuto on-line dall'intermediario dovrebbe essere facoltativa, eliminandosi così l'eventualità di una sanzione a carico dei professionisti, fino a 5.164 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy