Tempi stretti per la nuova "Pex"

Pubblicato il 18 agosto 2005

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze studia modifiche al regime della participation exemption, tra cui:

 

- per beneficiare dell'esenzione, la partecipazione dovrebbe essere detenuta ininterrottamente per almeno 18 mesi (e non più 12);

- per i soggetti IRES (diversi dagli enti non commerciali), la percentuale di esenzione verrebbe ridotta dal 100% al 95%;

- per fruire del regime di esenzione, occorrerebbe detenere almeno il 5% del capitale della partecipata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy