Tensioni al vertice dei commercialisti: dimissioni per due

Pubblicato il 05 aprile 2006

Bollato nel merito e nel metodo l’operato del presidente dell’Ordine dei commercialisti, Antonio Tamborrino, in un Consiglio nazionale riunito ieri, sino a tarda sera, durante il quale passa una mozione di sfiducia (votata 2) ma, come risposta “politica” dopo un’assemblea dei presidenti in cui Tamborrino aveva accusato il proprio Consiglio di ambiguità e “fibrillazioni elettorali” e lo aveva bypassato, il presidente decide di non procedere perché il voto di fiducia non è all’ordine del giorno. Qualche momento prima, il vice presidente Claudio Siciliotti e il segretario Roberto D’Imperio avevano rassegnato le proprie dimissioni, indirizzando al Consiglio due lettere di dimissioni di analogo tenore che denunciano la distanza, ritenuta insanabile, dalla presidenza.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy