Tentativi di phishing attraverso mail contenenti ‘Rimborso Canone Rai’

Pubblicato il 26 aprile 2018

I cittadini sono inviati a fare attenzione a nuove truffe nascoste sotto le spoglie di mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate.

Il comunicato stampa agenziale del 24 aprile 2018 avverte che è possibile ricevere delle e-mail apparentemente provenienti dall’Assistenza servizi telematici dell’Agenzia, ma in realtà inviate da un indirizzo contraffatto non riportabile all’Agenzia.

Si tratta, in realtà, di un nuovo tentativo di phishing celato da una comunicazione di un falso rimborso del canone Tv.

Non vanno forniti i propri dati

Come più volte detto, si consiglia di cestinare immediatamente questi messaggi, di non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, di non fornire i propri dati anagrafici e gli estremi della propria carta di credito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy