Tentativi di Phishing. Cancellare e-mail su rimborsi dalle Entrate

Pubblicato il 31 luglio 2018

Vengono effettuati sistematicamente tentativi di phishing attraverso e-mail ai cittadini. Questa volta si tratta di false notifiche di rimborsi fiscali che hanno come mittente l’Agenzia delle Entrate.

Il falso messaggio informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine ed il contribuente viene invitato ad accedere al portale per elaborare manualmente la procedura. A tale fine, si chiede di aggiornare le informazioni del proprio account accedendo a un link contenuto nel testo della e-mail.

Nel comunicato stampa del 30 luglio 2018, l’Agenzia, che è totalmente estranea all’invio del messaggio, invita a non dare le informazioni richieste e a cancellare immediatamente le false e-mail.

Infatti, non è uso dell’Agenzia inviare e-mail riguardanti rimborsi; accedendo al sito delle Entrate - sezione “Come sono pagati i rimborsi” - si possono consultare le modalità corrette per ricevere un rimborso fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy