Tentativi di truffa Agenzia Entrate avvisa

Pubblicato il 17 agosto 2016

Ancora tentativi di truffa ai danni dei contribuenti, alcuni dei quali hanno ricevuto una falsa lettera (che ricalca quelle ufficiali delle Entrate, con il logo e la riproduzione della firma di un dirigente) di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Vi si chiede di regolarizzare la propria posizione versando una somma superiore a 4mila euro tramite conto corrente postale o bonifico bancario ad una società.

REAZIONE

Anche questa volta, l’Agenzia ha dovuto precisare a mezzo comunicato stampa del 12 agosto 2016 che non si tratta di sue comunicazioni ufficiali e ricordare che non é costume dell'Amministrazione finanziaria chiedere pagamenti tramite conto corrente postale o bonifico bancario, bensì attraverso i modelli di pagamento F23 o F24.

Ha infine invitato i destinatari a denunciare il tentativo di truffa rivolgendosi quanto prima agli uffici delle Entrate ed alle forze di polizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy