Tentativi di truffa Agenzia Entrate avvisa

Pubblicato il 17 agosto 2016

Ancora tentativi di truffa ai danni dei contribuenti, alcuni dei quali hanno ricevuto una falsa lettera (che ricalca quelle ufficiali delle Entrate, con il logo e la riproduzione della firma di un dirigente) di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Vi si chiede di regolarizzare la propria posizione versando una somma superiore a 4mila euro tramite conto corrente postale o bonifico bancario ad una società.

REAZIONE

Anche questa volta, l’Agenzia ha dovuto precisare a mezzo comunicato stampa del 12 agosto 2016 che non si tratta di sue comunicazioni ufficiali e ricordare che non é costume dell'Amministrazione finanziaria chiedere pagamenti tramite conto corrente postale o bonifico bancario, bensì attraverso i modelli di pagamento F23 o F24.

Ha infine invitato i destinatari a denunciare il tentativo di truffa rivolgendosi quanto prima agli uffici delle Entrate ed alle forze di polizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy