Terrazza per usucapione? No se il terreno è demaniale

Pubblicato il 18 giugno 2009
Nel testo della sentenza n. 10817 dell'11 maggio 2009, la Cassazione ricorda che, in materia di beni demaniali marittimi, non è previsto alcun diritto di usucapione. Infatti, la sdemanializzazione non può verificarsi tacitamente perché il codice della navigazione richiede un espresso provvedimento a carattere costitutivo. Anche in mancanza dell'attitudine a servire agli usi pubblici del mare, il relativo giudizio sul bene deve essere espresso da speciali organi della p.a. che vi provvedono in base ad una valutazione tecnica discrezionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy