Terreni conferiti, no al bonus

Pubblicato il 27 dicembre 2007

Con la risoluzione n. 388 del 20 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate è intervenuta su un quesito riguardante il “bonus aggregazioni”, di cui ai commi 242 e seguenti dell’articolo unico della Finanziaria 2007. Più nello specifico, l’istante affermava di voler beneficiare del riconoscimento fiscale, in deroga ai principi di neutralità fiscale delle operazioni di conferimento dei maggiori valori iscritti dal soggetto conferitario, a titolo di avviamento, o beni materiali o immateriali, per un importo non superiore a 5 milioni di euro, con l’intenzione di conferire, in una nuova società, due aziende appartenute a due società diverse ed un’area edificabile, destinata all’ampliamento degli spazi di produzione di una delle due società. L’Agenzia ha confermato l’applicazione del bonus, con l’iscrizione dei maggiori valori ai fini fiscali in capo alla conferitaria, in considerazione della sussistenza di tutti i requisiti necessari, ma ha escluso il valore imputabile al terreno edificabile per l’assenza del requisito di “strumentalità”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy