Terreni, prevalenza decisiva

Pubblicato il 20 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 383 del 19 dicembre 2007, precisa che è la “prevalenza” a dettare le regole per determinare il coefficiente sullo scorporo del valore delle aree occupate dai fabbricati. Dunque, nel caso di immobili utilizzati sia per l’attività di produzione o trasformazione sia per un’attività diversa la percentuale deve essere verificata in base al criterio di prevalenza. La risoluzione offre chiarimenti su due temi importanti: il criterio corretto per individuare la percentuale forfetaria di scorporo dell’area del fabbricato per la determinazione degli ammortamenti indeducibili e la corretta imputazione delle spese di ammodernamento e ristrutturazione su beni terzi dopo l’acquisto da parte della società locataria.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy