Territorialità IVA per servizi relativi a beni immobili: chiarimenti Entrate

Pubblicato il 06 marzo 2025

Ai fini della territorialità IVA, le prestazioni di servizi relative a beni immobili, come quelle fornite da un'agenzia di intermediazione immobiliare e da un professionista legale per la cancellazione di un'ipoteca, sono soggette a IVA nel Paese in cui l'immobile è situato. Questo principio è stato ribadito dall'Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 65, pubblicata il 4 marzo 2025.

Il caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate

La richiesta di chiarimento proviene da un soggetto residente in Argentina, iscritto all'AIRE, che intende vendere un immobile situato in Italia. Per completare la transazione, il soggetto ha incaricato un'agenzia di intermediazione immobiliare per trovare un acquirente e un professionista per gestire la trattativa extragiudiziale volta alla cancellazione di un'ipoteca gravante sull'immobile. Il quesito posto all'Agenzia delle Entrate riguardava la necessità di pagare l'IVA su queste prestazioni di servizi fornite da professionisti residenti in Italia.

La risposta dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che entrambe le prestazioni in questione – l'intermediazione immobiliare e la consulenza legale per la cancellazione dell'ipoteca – sono soggette a IVA in Italia. Questo in quanto rientrano tra i servizi relativi a beni immobili di cui all'articolo 7-quater del Decreto Presidenziale n. 633/72. Tale articolo stabilisce che i servizi legati a beni immobili situati in Italia sono tassati nel Paese in cui l'immobile è ubicato, indipendentemente dalla residenza del committente.

Nel dettaglio, l'art. 7-quater prevede che le prestazioni di servizi relative a beni immobili, come quelle di intermediazione e le perizie, siano assoggettate a IVA in Italia, qualora l'immobile oggetto dell'operazione si trovi nel territorio nazionale. L'Agenzia sottolinea che questa regola è coerente con la normativa europea (direttiva 2006/112/CE), che stabilisce che i servizi relativi ai beni immobili devono essere tassati nel luogo in cui si trova il bene stesso.

La deroga alla regola generale

In materia di territorialità IVA, la regola generale stabilisce che l'imposta è dovuta nel Paese in cui è stabilito il committente (per operazioni B2B) o il prestatore (per operazioni B2C). Tuttavia, esistono delle deroghe specifiche per alcune tipologie di servizi, tra cui quelli relativi a beni immobili. Secondo l'art. 7-quater del DPR 633/72, le prestazioni di intermediazione immobiliare e di consulenza legale che riguardano un immobile situato in Italia sono sempre assoggettate a IVA in Italia, indipendentemente dalla residenza del committente.

Inoltre, l'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 65/2025 ha rigettato la tesi dell'istante che sosteneva l'applicabilità dell'art. 7-septies del DPR 633/72, che esclude talune prestazioni di servizi resi a privati consumatori extra-UE dalla sfera dell'IVA. Secondo l'Agenzia, l'intermediazione immobiliare e la consulenza legale per la cancellazione dell'ipoteca sono entrambe prestazioni direttamente legate al bene immobile situato in Italia, per cui devono essere soggette all'IVA in Italia, come previsto dall'articolo 7-quater.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy