Terzo settore: Ddl, sì dalla Camera

Pubblicato il 26 maggio 2016

E' stato approvato dalla Camera il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del servizio civile universale.

Il Codice del Terzo settore istituisce il registro unico del Terzo settore, tenuto dal ministero del Lavoro, cui si dovranno iscrivere tutti gli enti che si avvalgono di fondi pubblici o privati, nonché di fondi europei.

Per Fondazioni e Associazioni ci saranno: una procedura semplificata per il riconoscimento della personalità giuridica e specifici obblighi di trasparenza e pubblicità dei bilanci e degli altri atti fondamentali da realizzarsi mediante pubblicazione sui siti internet istituzionali degli enti.

Potranno distribuire dividendi le imprese sociali e le imprese private che operano per finalità di interesse generale, ma non gli enti no profit. La distribuzione rispetterà condizioni e limiti massimi, differenziabili anche in base alla forma giuridica adottata dall'impresa in analogia con quanto disposto per le cooperative a mutualità prevalente, così da assicurare che la maggior parte di utili sia destinata al conseguimento degli obiettivi sociali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy