Test Consulta per le nozze gay

Pubblicato il 21 aprile 2009
Il Tribunale di Venezia, con ordinanza del 3 aprile 2009, ha rilevato la non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale delle disposizioni contenute negli articoli 107, 108, 143, 143bis, 156bis e 231 del codice civile in quanto, sistematicamente interpretate, non consentono che le persone omosessuali possano contrarre matrimonio con persone dello stesso sesso. Sarà ora la Consulta a dover valutare, per la prima volta, la delicata questione delle nozze tra persone di orientamento omosessuale, unioni che nel nostro ordinamento, di fatto, non sono né previste né vietate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy