Test sul bilancio per l’acconto

Pubblicato il 21 novembre 2007

Per determinare l’entità degli acconti Irpef/Ires e Irap per il vista della scadenza di fine novembre, i contribuenti sono impegnati nella redazione dei bilanci intermedi in cui sono coinvolti gli studi di consulenza commerciale. Il bilancio intermedio, che interessa società quotate, Pmi e professionisti, quest’anno comporta calcoli difficili per le modifiche normative che sono state introdotte recentemente (cuneo fiscale e deducibilità dei costi auto) ma è utile, oltre che per la verifica del reddito in vista dell’acconto d’imposta di novembre e dell’eventuale rideterminazione su base previsionale, per il controllo di gestione e per simulare l’applicazione dello studio di settore. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy