Tfr al cambio delle aliquote

Pubblicato il 25 gennaio 2005

2005 (articolo 1, comma 350) ha rimodulato le aliquote dell’Irpef prevedendo un contributo di solidarietà del 4% sulla quota di reddito imponibile. L'Agenzia delle Entrate, in proposito, con la circolare numero 2 del 3 gennaio rilevato come tale contributo incida sulla determinazione dell'aliquota media da applicare al TFR e alle prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di capitale. Per quanto riguarda la decorrenza: secondo il principio di cassa, il TFR erogato ai dipendenti, che hanno terminato il rapporto di lavoro il 31 dicembre 2004, sarà tassato in base alle nuove aliquote e scaglioni d'imposta; viceversa, qualora la cessazione del rapporto intervenga anteriormente, si applicheranno aliquote e scaglioni in vigore fino al 31.12.2004, anche se l'erogazione viene affettuata nel 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale. Nuova stesura del 18/5/2022

23/09/2025

Ravvedimento speciale 2019-2023: istruzioni per chi aderisce al CPB 2025-2026

22/09/2025

Zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

22/09/2025

Scadenza per istanza bonus formazione giovani agricoltori

22/09/2025

Imposta di bollo fatture elettroniche: scadenza 30 settembre 2025, regole e modalità

22/09/2025

Legge sulla montagna 2025: misure per famiglie e imprese

22/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy