Tfr al fondo con il sì del creditore

Pubblicato il 18 maggio 2007

Confindustria, con la nota del 16 maggio, affronta alcuni aspetti relativi alla scelta della destinazione del Tfr. In particolare ricorda che, nelle aziende con almeno 50 dipendenti, per i lavoratori in forza al 31 dicembre 2006:

 

se hanno destinato al fondo l’intero Tfr maturando, nessun versamento è dovuto al Fondo tesoreria dell’Inps;

 

se invece solo una quota del Tfr maturando è destinata alla previdenza complementare, il Tfr residuo dal mese di compilazione del modello “Tfr e l’importo intero delle quote maturato dal 1° gennaio 2007 al mese precedente alla compilazione, dovranno essere versati al Fondo tesoreria dell’Inps;

 

se sono iscritti ad un Fondo pensione a cui conferiscono parte del Tfr e destinano anche la quota residua allo stesso fondo, non dovranno effettuare versamenti al Fondo tesoreria dell’Inps.

 

Per i lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2006, il versamento al Fondo tesoreria è in ogni caso dovuto per le quote maturate fino al mese precedente a quello della scelta.

Le quote pregresse dovranno essere versate entro il 16 luglio, maggiorate con l’interesse di rivalutazione del 2,74% annuo.

Inoltre Confindustria ricorda che prima di trasferire le quote di Tfr al fondo di previdenza complementare indicato da un lavoratore impegnato al rimborso di un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio con garanzia del Tfr, è necessario al datore di lavoro l’avallo dell’ente finanziatore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy