Tfr, all’estero niente anzianità

Pubblicato il 26 luglio 2007

Con il messaggio n. 19225/2007, l’Inps chiarisce la posizione, in rapporto ai fondi pensione, dei lavoratori che hanno svolto attività lavorativa in Paesi comunitari o extracomunitari, con cui l’Italia ha stipulato convenzioni bilaterali in materia di sicurezza sociale. L’Inps ha precisato che i vecchi iscritti, a differenza dei “nuovi”, possono destinare alla previdenza complementare anche una sola parte del Tfr e non il 100%. Inoltre, nel messaggio viene chiarito che i periodi di contribuzione in Paesi comunitari o extracomunitari convenzionati non possono essere presi in considerazione per valutare la posizione del lavoratore ai fini delle previdenza complementare, in quanto la normativa su Tfr e previdenza complementare non rientra nel campo di applicazione del regolamento comunitario 1408/71.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy