Tfr all’Inps, conti ai datori

Pubblicato il 23 giugno 2007

Come imposto dalle attuali regole fiscali, il datore di lavoro deve tenere un conto individuale sia per il Tfr maturato che per quello maturando, indipendentemente dal fatto che il capitale venga versato alla previdenza complementare o al Fondo di Tesoreria Inps. L’azienda deve in ogni caso rivalutare l’accantonamento trasferito. Intanto continua l’iniziativa dei consulenti del lavoro presso le principali piazza italiane, per informare sulle varie possibilità di destinazione del Tfr.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy