Tfr con scadenze differenziate

Pubblicato il 13 luglio 2007

La riforma complementare ha portato non poche difficoltà ai datori di lavoro che si trovano a gestire più fondi, con quote personalizzate di contribuzione, scadenze, modalità di calcolo e di comunicazione diverse, in tanti casi non ancora rese note. Infatti, i fondi hanno dovuto aggiornare le procedure ed in alcuni casi modificare la decorrenza dell’iscrizione. In questa confusione cercano di muoversi gli uffici delle aziende che gestiscono il personale e che si vedono costretti a contattare direttamente il fondo per conoscere le scadenze e le modalità con cui trasferire le somme. Nell’articolo è offerta una tabella riepilogativa delle scadenze di versamento di alcuni fondi negoziali.

Intanto, il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha chiesto un tavolo tecnico per addivenire a “regole uniformi per la molteplicità dei soggetti chiamati a operare”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy