Tfr, liquidazioni col filtro

Pubblicato il 17 giugno 2008 La legge 222/2007, in materia di riscossione, ha modificato il dpr n. 602/1973 (articolo 48-bis), imponendo ai soggetti pubblici, tutti, la verifica che i beneficiari di pagamenti di importo superiore a 10mila euro non risultino inadempienti all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle esattoriali, per un importo almeno pari al detto limite. Tra i soggetti pubblici rientra l’Istituto di previdenza sociale che, in attesa di chiarimenti dalle Finanze, ha disposto – messaggio 13543/2008 – che i pagamenti a titolo di trattamento di fine rapporto (Tfr) a carico del fondo di garanzia e del fondo esattoriale di importo che supera 10 mila euro possono essere effettuati previa richiesta di verifica a Equitalia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy