Tfr, liquidazioni col filtro

Pubblicato il 17 giugno 2008 La legge 222/2007, in materia di riscossione, ha modificato il dpr n. 602/1973 (articolo 48-bis), imponendo ai soggetti pubblici, tutti, la verifica che i beneficiari di pagamenti di importo superiore a 10mila euro non risultino inadempienti all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle esattoriali, per un importo almeno pari al detto limite. Tra i soggetti pubblici rientra l’Istituto di previdenza sociale che, in attesa di chiarimenti dalle Finanze, ha disposto – messaggio 13543/2008 – che i pagamenti a titolo di trattamento di fine rapporto (Tfr) a carico del fondo di garanzia e del fondo esattoriale di importo che supera 10 mila euro possono essere effettuati previa richiesta di verifica a Equitalia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy