Tfr, salvaguardia dal sostituto

Pubblicato il 18 marzo 2007

La circolare 15/E, 16 marzo 2007, chiarisce che sul trattamento di fine rapporto spetta al sostituto d’imposta (datore) applicare la clausola di salvaguardia di cui al comma 9 delle Legge Finanziaria 2007: “ai fini della determinazione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche dovuta sui trattamenti di fine rapporto, sulle indennità equipollenti e sulle altre indennità e somme connesse alla cessazione del rapporto di lavoro si applicano, se più favorevoli, le aliquote e gli scaglioni del reddito vigenti al 31 dicembre . L’intento del legislatore è la verifica della tassazione maggiormente conveniente per il lavoratore a seguito delle modifiche intervenute dall’inizio di quest’anno su aliquote e scaglioni di imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy