Tia: I comuni non possono delegare l'imposizione

Pubblicato il 10 aprile 2010
Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza 8313 depositata il 9 aprile 2010, hanno affermato la competenza delle commissioni tributarie con riferimento alle controversie aventi ad oggetto la debenza della Tia.

Nel testo della decisione si legge, altresì, come la potestà di imposizione della Tia, in mancanza di una disposizione espressa, non possa essere delegata dai comuni alle società d'ambito. In caso contrario, le tariffe eventualmente determinate sono da considerare illegittime.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy