Ticket trasporti nel perimetro dei benefit

Pubblicato il 06 giugno 2007

Nella risoluzione n. 126, datata 5 giugno, l’Agenzia delle Entrate, ha spiegato che i ticket trasporto offerti ai dipendenti, considerati come regali ai dipendenti stessi, sono esclusi dal reddito di lavoro dipendente quando non sono superiori all’importo annuo di 258,23 euro; in tal caso non sono assoggettati a ritenuta d’acconto. Nello specifico, l’Agenzia, in riferimento ai fringe benefit, ha puntualizzato che il Tuir impone di valorizzare i beni concessi ed i servizi prestati ai dipendenti, in base al criterio normale e non più sul costo specifico sostenuto dal datore di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy