Tirocinante dipendente con rapporto precedente

Pubblicato il 19 settembre 2016

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18192 del 16 settembre 2016, ha sostenuto che va dichiarata la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato nel caso in cui il tirocinante abbia una pregressa professionalità emergente dagli specifici compiti svolti e dal ruolo assunto nell’azienda ed abbia già avuto un precedente rapporto di lavoro col medesimo datore.

Certamente non basta a dimostrare la genuinità del tirocinio il fatto che il giovane abbia reso la propria prestazione lavorativa sotto la guida di un tutor che, in conformità con la causa formativa sottesa al rapporto di tirocinio, lo avviava alla conoscenza del “mestiere”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy