Tirocini e Garanzia Giovani. L’INPS eroga l’indennità per le Regioni

Pubblicato il 04 settembre 2014 Con messaggio n. 6789 del 3 settembre 2014, l’INPS ha evidenziato che alcune Regioni, successivamente all’adozione del Piano Nazionale di attuazione della “Garanzia Giovani”, hanno manifestato la volontà di affidare all’Istituto il servizio di erogazione dell’indennità di tirocinio, prevista tra gli interventi.

Con Determinazione commissariale n. 185 del 7 agosto 2014 è stata approvato lo schema di Convenzione, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INPS e le Regioni/Province autonome, che definisce le modalità con le quali l’INPS erogherà ai giovani tirocinanti, per conto delle Regioni/Province autonome convenzionate, l’indennità di tirocinio secondo criteri e parametri individuati dalle Regioni/Province autonome stesse.

Modalità di erogazione dell’indennità di tirocinio

Il messaggio spiega che l’INPS metterà a disposizione della Regione/Provincia autonoma il servizio informatico per l’interscambio dei dati oggetto della Convenzione tramite il Sistema Informativo Percettori (SIP).

La Regione/Provincia autonoma potrà inviare, mensilmente o per altra periodicità temporale, il flusso dei dati necessari per il pagamento tramite il Sistema Informativo Percettori, accedendo al link “invio elenco beneficiari tirocinio UG”.

Per ciascun beneficiario dovranno essere indicati dalla Regione o Provincia autonoma i dati anagrafici, l’indirizzo del domicilio del giovane tirocinante, le modalità di pagamento richieste, il periodo di riferimento e l’importo lordo complessivo da corrispondere a titolo di indennità di tirocinio per detto periodo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy