Tirocini in Lombardia

Pubblicato il 05 marzo 2018

Con delibera del 17 gennaio 2018, la Giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera n. 7763 sugli indirizzi regionali in materia di tirocini che entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione dei decreti dirigenziali, i quali definiranno gli standard di convenzione e progetto formativo.

Indennità

Per la partecipazione ai tirocini extracurriculari e ai tirocini extracurriculari rivolti a studenti durante il periodo estivo, la delibera riconosce il diritto al tirocinante di ricevere un’indennità di importo definito dalle parti ed esplicitato nella convenzione di tirocinio che non potrà essere inferiore a:

Se il soggetto ospitante é una Pubblica Amministrazione, si applica un’indennità di partecipazione forfettaria minima di 300 euro mensili.

Se l’attività di tirocinio implica un impegno giornaliero superiore a 5 ore, è prevista la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.

L'indennità di partecipazione sarà erogata per intero, a fronte di una partecipazione minima ai tirocini dell'80% su base mensile.

Durata

Le durate minime dei tirocini sono:

Le durate massime dei tirocini, ivi comprese le eventuali proroghe, sono:

La possibilità di svolgimento del tirocinio in orario notturno, vale a dire nella fascia oraria compresa tra le ore 22 e le ore 6 o tra le ore 23 e le ore 7, può essere prevista nell’ambito delle previsioni dell’accordo collettivo e ferme restando le tutele già previste dalla normativa vigente ed in particolare per i minori, a condizione che la specifica attività del soggetto ospitante giustifichi tale modalità di svolgimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy