Torna la sanzione penale sulla mancata bollatura Siae

Pubblicato il 28 aprile 2009
Dal 21 aprile, data di entrata in vigore del decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri n. 31 del 2009, torna la sanzione penale per chi viene trovato in possesso di Cd e Dvd senza bollino Siae. Col provvedimento si conclude il periodo, di circa un anno, di depenalizzazione in materia riconosciuta, a più riprese, dalla Cassazione. Dopo che una sentenza della Corte di giustizia del 2007 aveva considerato le disposizioni italiane che stabiliscono l'obbligo del bollino come “una regola tecnica”, ne è scaturito, come conseguenza immediata, l'obbligo di notifica alla commissione Ue da parte dell'Italia per la opponibilità al terzo della detta regola tecnica. Conclusosi quindi il procedimento di notifica in sede europea da parte del Governo, quest'ultimo ha poi provveduto alla predisposizione e al varo del decreto di specie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy