Totalizzazione “allargata”

Pubblicato il 11 maggio 2006

La scelta di totalizzare i periodi contributivi versati nelle gestioni previdenziali non riguarda i soli periodi che interessano gestioni nelle quali l’anzianità contributiva è inferiore a sei anni, se si intende fruire della totalizzazione per pensioni di vecchiaia o anzianità. Nella circolare Inps 69 (9 maggio 2006) vengono fornite le prime indicazioni al calcolo del trattamento pensionistico totalizzato e all’esercizio del relativo diritto. Per l’avvio della nuova disciplina s’attendono le convenzioni con gli enti previdenziali interessati che, per quel che concerne l’associazione delle Casse dei professionisti, sono già sul tavolo dell’Inps.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy