Totalizzazione e assegno ordinario di invalidità

Pubblicato il 16 dicembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 9626 del 12 dicembre 2014, ha fornito chiarimenti in merito alla totalizzazione dei periodi assicurativi.

Ricorda l’Istituto che, con circolare n. 9 del 2008, nel fornire istruzioni in materia di totalizzazione dei periodi contributivi, al punto 9 è stato chiarito che “la totalizzazione dei periodi assicurativi è preclusa ai titolari di assegno ordinario di invalidità nei confronti dei quali trova applicazione l’articolo 1, comma 1, del Decreto Legislativo 2 febbraio 2006, n. 42, nella parte in cui stabilisce che la totalizzazione è preclusa ai titolari di trattamento pensionistico autonomo”.

A seguito di richieste di chiarimenti, pervenute da alcune sedi, il messaggio specifica che la preclusione prevista dal citato articolo 1, comma 1, D.Lgs. n. 42/2006, non opera nei casi in cui venga meno la titolarità dell’assegno ordinario di invalidità per mancata conferma, ovvero, a seguito di revisione dello stato di invalidità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy