Tra Ias e Codice civile ancora molte distanze

Pubblicato il 03 dicembre 2007

La Fondazione Luca Pacioli, nella consueta pagina del lunedì, torna nuovamente a parlare del delicato tema dell’armonizzazione tra Ias e Codice civile. Il coordinamento tra i principi contabili internazionali e le norme fiscali è stato affrontato nel Ddl Finanziaria 2008 con le modifiche degli ultimi giorni apportate con gli emendamenti. Tuttavia, a fronte del fatto che alcune situazioni siano state risolte, ne restano in piedi altre sulla prevalenza della sostanza, come il trattamento contabile di alcune poste di bilancio, che comporterà l’introduzione di elementi di novità nell’ambito delle normative interne, o il contrasto in tema di leasing finanziario, che nella legislazione nazionale vede la contabilizzazione con il metodo patrimoniale e secondo lo Ias 17 richiede il metodo finanziario. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy