Tra Pm e polizia va conservato un vincolo stretto

Pubblicato il 15 marzo 2009

Nel corso del convegno tenutosi ieri a Milano ed organizzato dall'Associazione tra gli studiosi del processo penale sono emerse numerose perplessità sulla riforma del processo penale in arrivo. In un documento votato dall'assemblea dei docenti sono presenti ampie critiche nei confronti dei disegni di legge su intercettazioni e processo penale. In particolare, sulle intercettazioni i processual-penalisti, pur riconoscendo la necessità di una riforma per evitare l'uso indiscriminato delle stesse, ritengono che la formula adottata nella riforma renderebbe inutile tale strumento investigativo. Sul fronte del processo penale, viene particolarmente criticata “l'elisione del vincolo funzionale tra rappresentante dell'accusa e polizia giudiziaria”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy