Traffico di stupefacenti aggravato dall'ingente quantità

Pubblicato il 04 dicembre 2014 Con la sentenza n. 47907 del 3 dicembre 2014, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di traffico illecito di stupefacenti e sussistenza della circostanza aggravante della ingente quantità.

In particolare, la Suprema corte ha affermato di condividere le conclusioni già espresse dalla Sezione IV della medesima Corte nella sentenza n. 32126/2014 secondo cui, per effetto dell'espressa reintroduzione della nozione di quantità massima detenibile, ai sensi del comma 1 bis dell'articolo 75, Dpr n. 309/1990, come modificato dalla Legge n. 79/2014, mantengono validità i criteri basati sul rapporto tra quantità di principio attivo e valore massimo tabellarmente detenibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy