Transazione dei debiti solo per gli autorizzati

Pubblicato il 20 maggio 2007

Sentenza n. 9901 del 24 aprile 2007 nei fatti: una Spa accusa l’ex presidente del proprio consiglio di amministrazione di aver concluso in conflitto di interessi la vendita di una partecipazione dal 30% in altra società. Attraverso la cessione ad un acquirente ombra, il socio di minoranza partecipata avrebbe acquisito il controllo senza corrispondere il premio di maggioranza dovuto. Ne conseguiva una vertenza, nel corso della quale era intervenuta una transazione tra , che si riteneva danneggiata, e le altre società coinvolte nella vicenda. Non verso l’amministratore, che aveva dichiarato di volere beneficiare dell’accordo. Sentenza 9901 nel principio: di Cassazione chiude le porte all’amministratore che, sospettato di conflitto d’interesse, intendeva giovarsi della transazione chiusa. Essa afferma, infatti, che per ritenere che anche l’amministratore potesse fruire delle condizioni di quest’ultima operazione mancasse l’elemento fondamentale dell’autorizzazione dell’assemblea societaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy