Trasferimenti di quote, ridisegnati i confini

Pubblicato il 26 ottobre 2008

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso la circolare 6/IR del 22 ottobre 2008 che ha per oggetto “Il trasferimento delle partecipazioni di società a responsabilità limitata per atto tra vivi” alla luce della legge 133/08. La circolare entra nel merito dei profili connessi all’ambito oggettivo di applicazione della nuova procedura di deposito degli atti di trasferimento delle partecipazioni di Srl e detta indicazioni sui controlli che l’intermediario deve effettuare per il corretto espletamento dell’incarico.

L’articolo 36, comma 1-bis, della legge citata nell’introdurre la nuova procedura di deposito telematica dell’atto di trasferimento in oggetto ripropone il problema dell’esatta cognizione delle nozioni di “trasferimento” e di “partecipazione”. In merito alla nozione di “trasferimento” nella circolare si spiega che dal punto di vista giuridico essa sottende quella di successione nei diritti e negli obblighi. Ma la natura giuridica della quota ha rilievo marginale in realtà oggetto del trasferimento è la legittimazione all’esercizio dei diritti sociali. In merito alla “partecipazione” viene detto che nell’ambito della vicenda circolatoria, va considerato il concetto di partecipazione come l’insieme dei diritti connessi alla posizione giuridica di socio, anche se le norme del Codice civile che disciplinano la Srl non forniscono una definizione precisa di partecipazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy